Carie nei bambini, come prevenirla?
7 consigli pratici per genitori attenti

La carie nei bambini rappresenta una delle problematiche odontoiatriche più diffuse in età pediatrica, ma la buona notizia è che è anche una delle più prevenibili.

carie-bambini-cop

Come genitore, hai a cuore ogni aspetto della salute del tuo bambino, e la salute dei suoi denti non fa eccezione. Nello Studio del Dottor Montuori, incontriamo ogni giorno genitori preoccupati per la salute orale dei loro piccoli. 

Di Stefano Montuori | 14 Maggio 2025

Di Stefano Montuori | 14 Maggio 2025

Capiamo, perfettamente, questa preoccupazione, ma la verità è che con le giuste informazioni e strategie preventive, la carie nei bambini può essere efficacemente contrastata.

In questo articolo, condivideremo con te 7 consigli pratici, frutto di anni di esperienza nel trattamento della carie nei bambini. Non si tratta solo di preservare i loro sorrisi durante l’infanzia, ma di porre le basi per una salute orale ottimale che li accompagnerà per tutta la vita.

Perché la carie dentale si sviluppa nei bambini?

I denti da latte non sono semplicemente una “versione temporanea” dei denti permanenti. Hanno uno smalto più sottile, che li rende particolarmente suscettibili alla carie nei bambini. Inoltre, mantengono lo spazio per i denti definitivi e guidano la loro corretta eruzione. 

Fattori di rischio specifici nell’infanzia

La carie nei bambini è, quindi, influenzata da fattori unici della prima infanzia:

  • Lo smalto dei denti da latte è circa la metà dello spessore rispetto a quello dei denti permanenti
  • I bambini spesso non hanno la destrezza manuale per una pulizia efficace
  • Le loro abitudini alimentari tendono a includere più zuccheri

Prevenire la carie nei bambini fin dai primi anni di vita

La prevenzione della carie nei bambini inizia ancor prima dell’eruzione del primo dentino:

  • Da 0 a 6 mesi. Pulisci delicatamente le gengive con una garza umida dopo ogni pasto
  • Da 6 mesi a 1 anno. Con l’eruzione dei primi denti, inizia a utilizzare uno spazzolino specifico per neonati
  • Da 1 a 3 anni. introduci un dentifricio al fluoro in quantità minima (dimensione di un chicco di riso)


Contatta lo studio dentistico
per prenotare la prima visita del tuo bambino.

7 Strategie efficaci per prevenire la carie nei tuoi bambini

Ecco 7 piccoli consigli per prevenire la carie nei bambini.

1. Tecnica di spazzolamento adatta all’età

La carie nei bambini si previene innanzitutto con uno spazzolamento efficace, adattato alla loro età:

  • Da 0 a 2 anni. Lo spazzolamento effettuato interamente dai genitori
  • Da 2 a 6 anni. Lo spazzolamento assistito, insegnando gradualmente la tecnica
  • Dai 6 anni in poi. Supervisione fino al raggiungimento di un’adeguata autonomia


Utilizza sempre uno spazzolino a setole morbide, di dimensioni adatte alla bocca del tuo bambino.

2. Alimentazione anti-carie: cosa limitare e cosa preferire

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione della carie nei bambini:

  • Limita gli alimenti e le bevande zuccherate
  • Evita gli spuntini frequenti tra i pasti
  • Preferisci acqua naturale alle bevande zuccherate
  • Includi frutta, verdura, formaggi e cibi ricchi di calcio nella dieta


3. L’importanza del fluoro: protezione su misura

Il fluoro è un alleato prezioso contro la carie nei bambini, ma va utilizzato nelle giuste quantità:

  • Da 0 a 3 anni. Dentifricio con fluoro in quantità minima (dimensione di un chicco di riso)
  • Da 3 a 6 anni. Aumentare la quantità di dentifricio (dimensione di un pisello)
  • In alcuni casi, possono essere consigliate applicazioni professionali di fluoro durante le visite periodiche


4. Sigillatura dei solchi: protezione preventiva per i denti permanenti

La sigillatura dei solchi è un trattamento preventivo efficace contro la carie nei bambini, particolarmente nei molari permanenti:

  • Consiste nell’applicazione di una resina protettiva sulle superfici masticatorie
  • Previene l’accumulo di placca e batteri nei solchi naturali dei denti
  • È una procedura semplice, indolore e molto efficace


5. Controlli regolari: il calendario ideale delle visite

Le visite regolari sono fondamentali per intercettare precocemente la carie nei bambini. Inoltre, far familiarizzare il bambino con l’ambiente dello studio dentistico è un buon inizio.

  • Prima visita entro il primo anno o con l’eruzione del primo dente
  • Visite successive ogni 6 mesi o secondo le indicazioni del dentista
  • Durante queste visite, oltre al controllo, vengono effettuate pulizie professionali e forniti consigli personalizzati


6. Abitudini da evitare: ciuccio, biberon notturno e caramelle

Alcune abitudini possono aumentare significativamente il rischio di carie nei bambini:

  • Evita di mettere a letto il bambino con il biberon contenente bevande zuccherate o latte
  • Limita l’uso del ciuccio, idealmente non oltre i 2-3 anni
  • Riduci il consumo di caramelle e dolciumi appiccicosi
  • Non condividere posate o pulire il ciuccio con la tua saliva


7. Educazione all’igiene orale: rendere divertente la routine

La prevenzione della carie nei bambini diventa più efficace quando l’igiene orale è percepita come un momento piacevole:

  • Utilizza canzoncine o timer per rendere lo spazzolamento un gioco
  • Scegli spazzolini colorati o con personaggi preferiti
  • Premia i comportamenti positivi
  • Dai il buon esempio spazzolando i denti insieme a loro

Come riconoscere i primi segni di carie nei bambini

primi-segni-carie-bambini

La diagnosi precoce è fondamentale per affrontare la carie nei bambini prima che diventi dolorosa:

  • Macchie bianche o marroni sui denti
  • Sensibilità a cibi dolci o bevande fredde/calde
  • Dolore occasionale o persistente
  • Difficoltà durante la masticazione


Se noti uno di questi segnali, non aspettare: contatta subito il dentista.

Conclusioni

Nello Studio del Dottor Montuori di San Donato Milanese, crediamo fermamente che prevenire la carie nei bambini sia molto più semplice ed economico che curarla. Per questo dedichiamo particolare attenzione all’educazione dei piccoli pazienti e dei loro genitori.

Non aspettare che il tuo bambino sviluppi problemi dentali. La salute orale dei tuoi figli è un investimento nel loro futuro. Con le giuste strategie preventive, la carie nei bambini può diventare solo un lontano ricordo.

Contattami per prenotare una visita

Indirizzo

Via Matteotti 11, 20097 San Donato Milanese, Lombardia

Contatti

Telefono: 02 5560 1312
Cellulare: 348 8999570
Email: amministrazione@dottormontuori.it stefanomontuori@hotmail.com

Orari

Lunedì - Giovedì 9:00 - 13:00 Lunedì - Giovedì 14:00 -19:00 Venerdì 9:00 - 13:00